Progetto gioco d'azzardo
Progetto gioco azzardo
“Una dipendenza vale l'altra”
progetto 2020
Obiettivi:
- sensibilizzare al tema del gioco d'azzardo gli utenti della comunità;
- raggiungere la consapevolezza di una possibile ricaduta in un'altra dipendenza;
-
diventare consapevoli della propria dipendenza al gioco d'azzardo;
-
diventare consapevoli della similitudine e delle dinamiche legate ad ogni dipendenza.
Attività:
-
visione di film e spezzoni di film inerenti al tema dell'azzardo;
-
visioni di programmi e reportage televisivi riguardanti il tema dell'azzardo;
-
schede da compilare dopo la visione dei film e dei reportage televisivi;
-
attività di gruppo e di piccolo gruppo;
-
lettura di testimonianze, articoli e discussione in gruppo;
-
ripresa delle tematiche emerse in gruppo con l'educatore di riferimento del progetto individuale;
Film:
"Tris di donne e abiti nuziali"
"Lo scopone scientifico"
"Condotta"
"Regalo di Natale"
"Luci della ribalta"
"Beata Ignoranza"
Il passato è una terra straniera"
"Uno zoo in fuga"
"Mucca alla riscossa"
ed altri...
Reportage televisivi:
rai new 24 : "Il paese dei balocchi" ;
rai 3: "Articolo tre" trasmissione del 22 10 2010;
rai 3: "I biscazzieri" trasmissione del 08 05 2011:
la repubblica.it tv: “La repubblica del gioco”
video tratti dal sito: ”azzardo e nuove dipendenze”;
Testimoninze: - tratte da riviste, giornali, …
Proposte dal nostro laboratorio sul gioco d'azzardo
Esempi di filmati utilizzati
- La leggenda cherokee dei due lupi ( non siamo né troppo bravi né troppo cattivi);
- Pause drugs 2010 (bonsai tv) ;
- Il circolo della farfalla;
- Vi spiego la mia regola dei 5 secondi (Alex Zanardi);
- Nick Vuijcic: senza braccia e senza gambe (testimonianza di Vita)
Proposta 1: l'elaborazione di un filmato
Il laboratorio prevede la visione di un film o di uno spezzone di film. Durante lo svolgimento, i partecipanti trascrivono parole o termini rilevanti per la loro esperienza. A conclusione del filmato vengono elaborate libere associazioni; con il materiale prodotto viene infine costruita una storia attinenete il tema
attività di verifica
Condivisione in gruppo degli elementi emersi al termine della attività;
Report dell'educatore dell'attività svolta;
Eventuale ripresa delle attività e della situazione personale durante i colloqui con l'educatore di riferimento dell'ospite;
Eventuale ripresa dell'attività in equipé educativa;
Eventuale ripresa dell'attività nella riflessione settimanale.
Verifica progetto
Gli obiettivi sono da considerarsi raggiunti se :
-I singoli partecipanti condividono le loro riflessioni sulla tematica proposta (in gruppo, nella riflessione scritta, a colloquio individuale;
- Gli ospiti che vivono personalmente il problema del gioco d'azzardo chiedono di approfondire le dinamiche relative alla situazione;
- Gli ospiti chiedono di approfondire le dinamiche relative alle similitudini esistenti tra le varie dipendenze.